Maschere dal passato...
- il Campiello

- 28 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min
IL FASCINO DEGLI OGGETTI TESTIMONI DEL PASSATO
La sera del 16 marzo 1792 il re di Svezia, Gustavo III, fu assassinato (non morirà subito, ma una decina di giorni più tardi a causa dell’infezione della ferita) nel corso di un ballo in maschera al teatro dell’Opera.
A ucciderlo fu un colpo di pistola, sparato alle sue spalle da Jacob Johan Anckarstrom, mentre dei complici dell’attentatore lo stavano distraendo.
Il museo LivrustKammaren di Stoccolma conserva la sua maschera e il suo copricapo indossati a quella festa.
Poter vedere e magari toccare frammenti del passato, oggetti testimoni di eventi storici o vecchie immagini di persone e luoghi, in qualche modo ci aiutano a visualizzare la scena e a “sentire” meglio cosa è accaduto.




Commenti